Dalla cima del Drouvet a Prapic

L’alternarsi di paesaggi diversi da un fascino particolare a questa passeggiata che, in maniera del tutto inusuale, si svolge in discesa, tra cime e laghi, valli e alpeggi. Il colore delle acque contrasta con i pendii di scisto più austeri e selvaggi della valle soprannominata "Portes du Paradis". Alle porte di Prapic il paesaggio si apre su vasti pascoli.

Le greggi di pecore

Il panorama sul versante a bacìo di Orcieres


Il grande lago di Estaris

I pennacchi di Scheuchzer

Il contollo dei laghi alpini

Le zone umide intorno ai laghi

I laghi d’alta quota

Uno sguardo sul balcone di Prapic

Il picchio muraiolo

Il lago dei Pisses

Antica ghiaiata

Torrente del Blaisil

Piccola tartaruga

Mosca da merda

Corvo dal becco giallo (Pyrrhocorax graculus)

Alberi « girini »

Prapic

Pignone di fienile

Festa votiva

Ultimo orso

Acqua corrente

Frazione di Prapic

Chiesa di Prapic
Descrizione
La partenza è in cima al Drouvet da cui si prende il Télémix a fianco della Maison du tourisme della stazione di Orcières 1850. In cima seguire in direzione "Lago degli Estaris" a destra. Proseguire sul sentiero passando per il Roc des Hommes, attraversare una zona di pietraie e fiancheggiare il lago delle Estaris sul lato destro. All’altezza del rifugio degli Estaris imboccare il sentiero di destra in direzione dei laghi Jumeaux. Dopo aver fatto il giro del lago che si trova vicino al sentiero dirigersi verso est (sinistra) all’altezza dell’emissario (da cui esce l’acqua del lago). Passare accanto al lago di Pisses e continuare fino alla cabane des Pisses. In basso nella valle, dove il sentiero incrocia quello del Tombeau du Poète a sinistra, proseguire in direzione di Prapic. Per tornare a Orcières prendere la navetta, da prenotare obbligatoriamente presso l’ufficio del turismo di Orcières.
- Partenza : Cima del Drouvet, Orcières
- Arrivo : Prapic, Orcières
- Comune attraversato : Orcières, Champoléon
Profilo altimetro
Zone di sensibilità ambientale
Julien Charron
julien.charron@ecrins-parcnational.fr
Julien Charron
julien.charron@ecrins-parcnational.fr
Raccomandazioni
Itinerario da evitare in caso di maltempo, poiché alcuni pendii sono scivolosi. La durata non tiene conto del tragitto della navetta/télémix.

Lorsque je randonne, j’adapte mon comportement en contournant le troupeau et en marquant une pause pour que le chien m’identifie.
En savoir plus sur les gestes à adopter avec le dossier Chiens de protection : un contexte et des gestes à adopter.
Racontez votre rencontre en répondant à cette enquête.
Luoghi di informazione
Centro informazioni dei Prapic (apertura estiva)
, 05170 Prapic
http://www.ecrins-parcnational.fr/
champsaur@ecrins-parcnational.fr
04 92 55 61 92
Trasporto
Télémix a pagamento da Orcières 1850 alla vetta del Drouvet.
Navetta a pagamento da Prapic a Orcières (prenotare obbligatoriamente in anticipo presso l’ufficio del Turismo di Orcières)
Accesso stradale e parcheggi
Dopo aver attraversato il paese di Orcières raggiungere la stazione di Orcières 1850.
Parcheggio :
Autore

Segnala un problema o un errore
If you have found an error on this page or if you have noticed any problems during your hike, please report them to us here: