Il rifugio e il lago del Pavé

"Studi recenti hanno dimostrato che il lago del Pavé con i suoi 58 metri è il più profondo di tutto il massiccio. Il rifugio, da parte sua, ha una storia davvero degna di nota. Nato come “capanna di cantiere” durante la costruzione di un rifugio che fu distrutto da una valanga già nel corso del primo inverno, il riparo di latta risparmiato dalla valanga fu ingrandito e divenne, di fatto, il rifugio vero e proprio”
Eric Vannard, guardaparco nel Parco nazionale degli Ecrins

La valle della Romanche, Charles Bertier

Aquilegia delle Alpi

Vallone dell’Alpe

Sfruttamento delle miniere

Piccolo Apollo

Il lago del Pavé
Descrizione
Partendo dal parcheggio al fondo di la Gravière si oltrepassa il ponte d’Arsine. Da qui l’itinerario per il rifugio del Pavé imbocca inizialmente il sentiero, molto frequentato, del rifugio dell’Alpe de Villar d'Arène (GR 54) e lo abbandona all’altezza della soglia glaciale che i locali chiamano "le volte". Da qui il sentiero costeggia la riva destra della Romanche lungo i 2 km di Plan de l'Alpe, luogo ambito in passato per la costruzione di una diga idroelettrica. Al ponte di Valfourche, che delimita l’ingresso nel territorio del Parco nazionale degli Ecrins, il sentiero si sposta sulla riva sinistra e lascia la valle della Romanche per risalire il vallone dei Cavales, inizialmente sul bordo dell’omonimo torrente sino a Pichettes, dove il paesaggio di prati alpini lascia il posto a un paesaggio più brullo. Il sentiero sale sulla cresta della morena sino ai piedi del Col di Clot des Cavales, per aggirare una serie di salti rocciosi e giungere infine al rifugio e al lago del Pavé.
- Partenza : Villar-d'Arêne
- Arrivo : Col du Lautaret
- Comune attraversato : Villar-d'Arêne
Profilo altimetro
Zone di sensibilità ambientale
Julien Charron
julien.charron@ecrins-parcnational.fr
Raccomandazioni
Materiale da alta montagna indispensabile per questa escursione, poiché il tempo a queste quote può cambiare molto rapidamente.

Lorsque je randonne, j’adapte mon comportement en contournant le troupeau et en marquant une pause pour que le chien m’identifie.
En savoir plus sur les gestes à adopter avec le dossier Chiens de protection : un contexte et des gestes à adopter.
Racontez votre rencontre en répondant à cette enquête.
Luoghi di informazione
Casa del Parco dello Briançonnais
Place Médecin-Général Blanchard, 05100 Briançon
http://www.ecrins-parcnational.fr/
brianconnais@ecrins-parcnational.fr
04 92 21 08 49
Trasporto
Bus di linea Grenoble - Briançon per il Col du Lautaret (linea express regionale: LER 35)
Accesso stradale e parcheggi
Da La Grave imboccare la D1091 in direzione di Villar d'Arêne. Svoltare a destra sulla D207 e all’incrocio girare a destra verso il rifugio dell’Alpe. Attraversare il ponte d'Arsine e prendere la traccia a destra che conduce al parcheggio (1 km).
Parcheggio :
Autore

Segnala un problema o un errore
If you have found an error on this page or if you have noticed any problems during your hike, please report them to us here: