Il rifugio Adèle Planchard

« Mantenere un accesso pedestre sui versanti scoscesi e glaciali della « Grande Ruine » è una sfida che le guardie-istruttori e gli operai del parco devono accettare ad ogni primavera. L’itinerario di accesso a Adèle Planchard necessita di una giornata di lavoro per purgare il sentiero dalle pietre che lo ingombrano e per mantenere i cavi apposto nelle parti più scoscese. Quel giorno, il sentiero deve essere chiuso alla circolazione il che disturba a volte la camminata di approccio degli escursionisti ed alpinisti che non vedono l’ora di finire ! »
Cyril Coursier, Tecnico patrimonio al Parco nazionale

La valle della Romanche, Charles Bertier

Aquilegia delle Alpi

Vallone dell’Alpe

Sfruttamento delle miniere

Piccolo Apollo

Capanna « à Charlin »

Muro tromba

Rifugio Adèle Planchard
Descrizione
Dal parcheggio della Gravière, seguire il fondo del vallone sulla riva destra passando da un ottimo sentiero che varca il passo di Anna Falque. Il bivio che divide il cammino tra i rifugi dell’Alpe e Adèle Planchard è segnato bene. Prendere a destra e seguire questo lungo cammino attraversando il « Plan de l’Alpe ». Un pezzo importante di piano sulla riva destra nel fondo del vallone, seguito da una breve rampata sulla riva sinistra, porta su un piano erboso. Un chilometrino di traversata prepara l’ascensione tortuosa attraverso le barre rocciose attrezzati di cavi in certi punti. Fare il pieno in acqua, non ce n’è più in alto. Ai piedi dell’ultima sporgenza, un’immensa pietraia che conviene risalire senza smarrirsi. Infine, il rifugio Adèle Planchard appare su una cresta protetta dalle valanghe che domina questo spazio minerale. Tornare dallo stesso itinerario.
Profilo altimetro
Raccomandazioni

Lorsque je randonne, j’adapte mon comportement en contournant le troupeau et en marquant une pause pour que le chien m’identifie.
En savoir plus sur les gestes à adopter avec le dossier Chiens de protection : un contexte et des gestes à adopter.
Racontez votre rencontre en répondant à cette enquête.
Luoghi di informazione
Casa del Parco dello Briançonnais
Place Médecin-Général Blanchard, 05100 Briançon
http://www.ecrins-parcnational.fr/
brianconnais@ecrins-parcnational.fr
04 92 21 08 49
Accesso stradale e parcheggi
Dalla Grave, prendere la D1091 in direzione di Villar d’Arêne. Prendere a destra sulla D207. Al bivio, girare a destra verso « Le Palun ». Attraversare sul ponte di Arsine e parcheggiare sul parcheggio sulla destra.
Parcheggio :
Autore

Segnala un problema o un errore
If you have found an error on this page or if you have noticed any problems during your hike, please report them to us here: