Il vallone di Chargès

La parte inferiore dei versanti, di colore verde, spicca sul grigio-marrone dell’alto delle cime. La freschezza dell’erba accentua l’austerità della roccia, a volte ancora spolverata di neve. Per quanto riguarda il torrente, anima l’incavo del vallone in cui non è raro incontrare una mucca che vi si sta abbeverando.

Picchio nero

Cincia dalla coda lunga

Zigolo pazzo

Tichodroma muraria

Circaète Jean-le-Blanc


Rondine delle rocce

Camoscio




Descrizione
Dal parcheggio dei Gourniers, attraversare la frazione e seguire il sentiero fino alla « Chapelle-Saint-Marcellin ». Il sentiero s’incammina poi sul pendio fino a una passerella « Pont la Claie) poi risale alla capanna di « Pré d’Antoni ». Proseguire fino a un torrente (passerella). Risalire un pendio erboso per accedere ad un ripiano ed alla fonte di Chargès. Dalla fonte, seguire le draglie (sentieri creati dal passaggio dei greggi) e varcare un piccolo ruscello proveniente da una cascata. Il cammio serpeggia fino al colle, segnalato da rombi rosssi e da mucchi di pietre.
- Comune attraversato : Réallon
Profilo altimetro
Zone di sensibilità ambientale
Julien Charron
julien.charron@ecrins-parcnational.fr
Raccomandazioni
Tra « la Chapelle-Saint-Marcellin » e « le pont-la-Claie », delle cadute di sassi sono possibili, in particolare quando piove molto. L’itinerario viene allora sconsigliato. La fine del sentiero, che attraversa l’alpeggio, non è sempre molto visibile. Seguire i mucchi di sassi. Stare attenti di fronte ai nevati persistanti sulla parte inferiore del colle.
Luoghi di informazione
Casa del Parco dell’Embrunais
Place de l’Église, 05380 Châteauroux-les-Alpes
http://www.ecrins-parcnational.fr/
embrunais@ecrins-parcnational.fr
04 92 43 23 31
Centro informazioni dei Gourniers (apertura estiva)
Les Gourniers, 05160 Réallon
http://www.ecrins-parcnational.fr/
embrunais@ecrins-parcnational.fr
04 92 44 30 36
Accesso stradale e parcheggi
Da « Savines-le-Lac », subito dopo il ponte, prendere la strada di Réallon. Seguire le indicazioni del cartello « Parc national des Ecrins », fino alla frazione dei Gourniers, al fondo della valle.
Autore

Segnala un problema o un errore
If you have found an error on this page or if you have noticed any problems during your hike, please report them to us here: