Il lago del Vallone

Questo bello e ampio itinerario porta dal fondo della valle fino ad un circo roccioso che avvicina i 3000 m. Il minerale è onnipresente e le cime circostanti nascondono alla nostra vista le nuvole che possono arrivare dal sud : attenti alla meteo perché se il temporale vi sorprende lassù, la discesa sarà movimentata!
Samy Jendoubi, Guardia-istruttore nel Valbonnais.

Ontaneta

Flora boschiva

Cascata di tufo

Fauna boschiva

Il Grand Armet

Dolomia

Merlo dal piastrone

Ginepro sabina

Capanna da alpeggio

Corrugamenti del burrone dell’Argentière

Rondone alpino e rondine da finestra

Cicindela campestre

Grandi alianti

Lagopede alpino

Cascate

Barre di spilite

Cerastio delle Alpi

Fiori da pietraia

Stambecco delle Alpi
Descrizione
È preferibile lasciare il vostro veicolo vicino alla chiesa di Chantelouve nella frazione delle Bosses. Attraversare la Malsanne su una passerella di legno quindi, passando da una pista tracciata in un vasto ghiaione, raggiungere il posto di deposito della legna. Da lì, proseguire su una pista forestale, varcare la gola dove scorre la Malsanne al ponte Moulin e girare a destra su un sentiero che sale in un boschetto e sbuca in un ampio vallone cosparso di blocchi. Nel fondo di questo vallone, entrando nel cuore del Parco nazionale, varcare un passaggio in lastre rocciose abbastanza ripide poi il sentiero porta fino ad una piccola capanna da pastore (punto acqua). Il sentiero prosegue poi descrivendo numerosi tornanti in prati di altitudine. Costeggia una magnifica cascata proveniente dal lago del Vallone. Il paesaggio diventa molto minerale quando si arriva sui primi ciottoli striati glaciali. Tornare dallo stesso itinerario.
Profilo altimetro
Raccomandazioni
Possibilità di prendere la pista (difficilmete carrozzabile) in macchina ma a volte problema di parcheggio su (1H di camminata in meno).

Lorsque je randonne, j’adapte mon comportement en contournant le troupeau et en marquant une pause pour que le chien m’identifie.
En savoir plus sur les gestes à adopter avec le dossier Chiens de protection : un contexte et des gestes à adopter.
Racontez votre rencontre en répondant à cette enquête.
Luoghi di informazione
Casa del Parco dello Valbonnais
Place du Docteur Eyraud, 38740 Entraigues
http://www.ecrins-parcnational.fr/
valbonnais@ecrins-parcnational.fr
04 76 30 20 61
Accesso stradale e parcheggi
D526 Entraigues Colle di Ornon.
Parcheggio :
Autore

Segnala un problema o un errore
If you have found an error on this page or if you have noticed any problems during your hike, please report them to us here: