Il vallone di Navette

In una calda giornata estiva, su un sentiero ombreggiato, i ruderi della frazione di Navette, la sua cappella restaurata, antiche terrazze di cultura oggi rimboscate, e la “via clause” si lasciano scoprire e permettono di impregnarsi della vita di una volta.

« Dorine » dalle foglie alterne (chrysosplenium alternifolium)

Casa di Fouronnière

Abitare il pendio

Ponte Bonet

Gagea lutea (« gagée jaune »)
La gagea lutea possiede grandi e larghe foglie che la distinguono dalle altre gagee. Cresce principalmente nei boschi. Fiorisce a partire dal mese di aprile. Così come il suo nome lo indica, il suo fiore è giallo. Questa specie vegetale è protetta sull’insieme del territorio francese.

Restauro della cappella di Navette

Cappella di Navette

"Toune"

« Pas de moineau » (passo di passero)

Tetto di paglia

Storia di Navette

Vivere una volta a Navette

« Via clause »

Larice

Cascata di Buchardet

Merlo d’acqua

Picchio nero

Aquila reale

Capriolo d’Europa

Piccolo Apollo

Camoscio

Trota fario
Descrizione
Al parcheggio di Fouronnière, varcare il ponte di pietra poi un secondo di legno alla fine di una breve salita, per andare al paese diroccato di Navette. Attraversare Navette e proseguire sulla pista attraverso la foresta di larici poi di epicee, per raggiungere rapidamente la prateria di Buissard. Alla sua estremità, la cascata di Buchardet si lascia scoprire sulla sinistra. Un sentierino scosceso permette di avvicinarla meglio. Attraversare il torrente su un ponte di legno e proseguire nella foresta di larici prendendo un sentiero murato di pietre (« via clause ») prima di ridiscendere di nuovo per attraversare il torrente di Navette e passare sull’altro versante del vallone. Al bivio, prendere a destra per tornare al parcheggio di Fouronnière tramite un sentiero in balconata a strapiombo sul torrente di Navette.
Profilo altimetro
Raccomandazioni

Lorsque je randonne, j’adapte mon comportement en contournant le troupeau et en marquant une pause pour que le chien m’identifie.
En savoir plus sur les gestes à adopter avec le dossier Chiens de protection : un contexte et des gestes à adopter.
Racontez votre rencontre en répondant à cette enquête.
Luoghi di informazione
Casa del Parco dello Valgaudemar
Ancien Asile Saint-Paul, 05800 La Chapelle-en-Valgaudemar
http://www.ecrins-parcnational.fr/
valgaudemar@ecrins-parcnational.fr
04 92 55 25 19
Accesso stradale e parcheggi
A 21 km du Saint Firmin passando dalla D58, la D985a fino a « la Chapelle » e girare a destra su una via stretta in direzione della frazione delle Portes poi raggiungere Fouronnière. Fra la frazione delle Portes e Fouronnière, l’accesso si fa passando da una pista non catramata.
Accessibilità
Autore

Segnala un problema o un errore
If you have found an error on this page or if you have noticed any problems during your hike, please report them to us here: